Pensioni

27 novembre 2017
Ape: come funziona l'anticipo della pensione

Ape: come funziona l’anticipo della pensione

L'anticipo della pensione (Ape) è stato istituito con la legge di bilancio 2017. Consiste in realtà di almeno due strumenti diversi: un (…)

18 ottobre 2017
Rivalutazione delle pensioni: sugli arretrati tocca di nuovo alla Corte costituzionale

Rivalutazione delle pensioni: sugli arretrati tocca di nuovo alla Corte costituzionale

Per molti sarebbe una bellissima notizia, per lo Stato invece un problema più che serio. Il prossimo 24 ottobre la Corte costituzionale tornerà a (…)

7 settembre 2017
Pensioni, dal 2018 età di vecchiaia uguale per uomini e donne

Pensioni, dal 2018 età di vecchiaia uguale per uomini e donne

Traguardo raggiunto come previsto nel 2018. Il percorso di unificazione tra uomini e donne dell'età della pensione di vecchiaia si (…)

27 giugno 2017
Opzione donna: come funziona l'opzione del contributivo per le donne

Opzione donna: come funziona l’opzione del contributivo per le donne

La legge di bilancio per il 2017 ha prolungato ancora la possibilità di sfruttare la cosiddetta "opzione donna", ovvero il regime sperimentale (…)

15 maggio 2017
Ape volontaria, quanto costa con tasso e polizza aggiornati

Ape volontaria, quanto costa con tasso e polizza aggiornati

Tutto doveva iniziare il primo maggio, ma finora il debutto dell'anticipo pensionistico (Ape) è stato rinviato di giorno in giorno. Ci vorrà (…)

15 aprile 2017
Speranza di vita: dal 2019 nessuna certezza sulla data della pensione

Speranza di vita: dal 2019 nessuna certezza sulla data della pensione

Si chiama speranza (o aspettativa) di vita: ma da qualche anno l'evoluzione di questo indicatore demografico incide anche su un'altra (…)

12 marzo 2017
Pensione senza tagli prima dei 62 anni, per tutti

Pensione senza tagli prima dei 62 anni, per tutti

Trattamento pieno, senza penalizzazioni, anche per chi va in pensione prima dei 62 anni dal 2018 in poi. La legge di bilancio per il 2017 cancella (…)

15 febbraio 2017
Pensione a 64 anni anche ai disoccupati? Sì, ma...

Pensione a 64 anni anche ai disoccupati? Sì, ma...

Aveva fatto discutere, tanto, la norma precedente, che poi non era una norma di legge ma un'interpretazione amministrativa. Ma ora non piace (…)