Dal 4 al 7 settembre, Monza si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto: motori, cultura, musica e spettacolo hanno animato la città con il Monza Fuori GP 2025, l’edizione che ha registrato oltre 62.000 presenze complessive e che si è confermata come una delle manifestazioni più amate dal pubblico.
Un successo condiviso
Il risultato non è stato casuale: l’organizzazione ha potuto contare sulla collaborazione delle istituzioni e sul sostegno di numerosi partner e sponsor.
Il calendario è stato ricco e variegato: esposizioni, simulatori, aree dedicate a sport e famiglie, talk show, spettacoli teatrali, street food e installazioni culturali nei comuni coinvolti.
Tra i momenti più applauditi, i concerti di Fabio Rovazzi, Jake La Furia e Don Joe, che hanno portato in Piazza Cambiaghi oltre 9.000 spettatori e il villaggio del gusto dei Boschetti Reali, che con i suoi food truck ha accolto 28.000 persone.
Grande debutto anche per la Elegant Motors Parade, la sfilata di oltre 100 auto moderne e d’epoca che ha unito fascino, design ed emozione, conquistando il pubblico.

La spinta dei social e della comunicazione digitale: numeri da record
Il Monza FuoriGP 2025 non è stato solo un evento fisico ma anche la promozione online ha giocato un ruolo fondamentale.
I dati parlano chiaro: più di 50 eventi gratuiti organizzati, il coinvolgimento di 34 sponsor, la partecipazione di 28 food truck e un impatto social straordinario, con 9.720.000 visualizzazioni su Facebook e 2.400.000 su Instagram. Numeri che consolidano Monza come capitale dell’automobilismo e della cultura motoristica, capace di attrarre e coinvolgere un pubblico nazionale e internazionale.
A supporto, anche il finanziamento regionale di 40.000 euro nell’ambito dell’iniziativa “Cuori Olimpici”, che ha consentito di potenziare la comunicazione e la visibilità dell’evento a livello nazionale e internazionale.
Una città in pista tutto l’anno
Il bilancio finale parla chiaro: il Monza FuoriGP è molto più di un evento collaterale al Gran Premio. È un’esperienza corale che valorizza il territorio, favorisce l’incontro tra culture e offre nuove opportunità di promozione turistica ed economica.
Il successo del Monza Fuori GP 2025 è merito anche della passione dei cittadini e dei visitatori, che hanno riempito piazze e vie con entusiasmo e partecipazione. Una manifestazione che continua a crescere anno dopo anno, rafforzandosi come grande vetrina per il territorio e per le aziende che vi credono.
Con lo sguardo già rivolto al futuro, il Fuori GP si conferma come un appuntamento destinato a far vivere Monza non solo come capitale della velocità, ma come una vera città "in pista", capace di andare ben oltre il circuito.
Informazione Fiscale e Academy, media partner ufficiali, hanno seguito questo percorso, raccontando come lo sport possa diventare occasione di sviluppo integrato per un’intera comunità.